Un corso per futuri genitori, neo genitori e anche per i nonni, affinché riescano a comprendere il linguaggio del neonato.
Il bebè è in grado di comunicare sin dalla nascita, gesti e mimica sono i due modi che i bambini usano spontaneamente e involontariamente quando nascono. Di fronte al comportamento del bambino, i genitori reagiscono secondo la loro griglia di comunicazione, definito dalle abitudini della famiglia, ma anche dalla cultura, dall’educazione e dall’ambiente.
Molti gesti e espressioni facciali nascono anche dall’imitazione che il bambino fa dei suoi genitori e del suo entourage. Il bebè osserva le tue espressioni e reazioni e le associa alle emozioni.
Il linguaggio di tuo figlio è costruito nella sua relazione con i genitori, attraverso l’importanza che dai ai suoi gesti, ai suoi suoni e alle sue mimiche.
È dalla relazione genitore-figlio che emerge il linguaggio del bambino.
Obiettivi del corso
- Riconoscere gli stati comportamentali del neonato
- Riconoscere le abilità di interazione del bambino
- Apprendere come calmare il pianto bambino e riconoscere le fasi del sonno del neonato